AMARATHON RAID "RIPASSO" 2023
Un ripasso di avventura tra Valpolicella e Lessinia

#adventuretrail #unsustained #spiritopéloton #freeraid
Nel 2023 torna l’appuntamento sui sentieri della Valpolicella con una nuova e avvincente formula … Amarathon Raid Ripasso!
#RAID CONCEPT
AMARATHON RAID "RIPASSO" 2023 è un VIAGGIO TRAIL a squadre di 2 componenti (#PéloDuo) che, partendo da Sega di Ala, attraverserà l’Alta Lessinia veronese e condurrà, non senza digressioni per valli attigue, nel cuore della Valpolicella con destinazione finale Pedemonte.
Per informazioni e prenotazioni scrivi a raid@amarathon.it
Esperienza raccomandata a gentiluomini e gentildonne con spiccata propensione all’esplorazione e alla condivisione, in un avvincente mix tra trail e avventura, tra corsa contro il tempo e spirito di gruppo.
Il ritrovo è fissato per le 18.30 di domenica 30 aprile a Pedemonte (VR) da dove, una volta espletate le formalità di iscrizione, alle 20.00 partirà il pullman per Sega di Ala.
Leggera cena conviviale presso la Locanda Alpina con partecipanti e volontari e a seguire briefing tecnico
con firma del foglio di via.
La partenza è fissata per le 23.30 nel piazzale antistante la Locanda Alpina con l’obiettivo di arrivare a Pedemonte entro le 13.00, ma non prima delle 9.00, di lunedì 1 maggio 2023.
Sarà proposto a tutti i partecipanti un unico percorso di circa 70 km per circa 3000 metri di dislivello positivo che cercherà di presentare scorci inediti e qualche vetta di Ripasso.
#PÉLODUO
I partecipanti, in squadre di 2 componenti (#PéloDuo) identificate da un nome di fantasia e da un numero di pettorale, dovranno seguire fedelmente la traccia del percorso (non balisato) rispettando eventuali checkpoint (punti di passaggio).
L’effettiva percorrenza sarà verificata dalla traccia dei gps e dalla raccolta di foto (selfie).
Tutti i partecipanti riceveranno via email traccia gpx e roadbook con indicazione di eventuali checkpoint-selfie.
La prova è aperta a maggiorenni in possesso del certificato di idoneità agonistica "atletica leggera" in corso di validità a tutto il 1 maggio 2023.
#PÉLOTON OF DISTINCTION
Dato lo status NON competitivo e alternativo dell’esperienza proposta, premi e riconoscimenti rifuggono dalle classifiche tradizionali, pur nella presenza di un elenco FINISHER.
Il super premio AMARATHON RAID RIPASSO PÉLOTON OF DISTINCTION andrà ai #PéloDuo che, oltre ad aver percorso in purezza il tracciato integrale, si saranno coalizzati con le altre squadre per giungere al traguardo come "PÉLOTON" più numeroso.
A parità di numero di #PéloDuo alleati, prevarrà il "péloton" più … lento.
A seguire in ordine numerico decrescente le altre coalizioni.
Il Premio Péloton of Distinction e quanto ne consegue, a ricordarci la prorompente forza del Gruppo (#spiritopéloton), da sempre nel DNA del Raid, anche quando ci costringe a qualche rinuncia personale.
No man is an island.
Anche i #PéloDuo che "correranno da soli" saranno acclamati e festeggiati, ma si collocheranno ex aequo in ultima posizione, a prescindere dal tempo impiegato.
Gli equipaggi che giungeranno fuori tempo massimo, ovvero oltre le h 13.00, non rientreranno nell'albo d'oro della manifestazione, mentre i team che si presenteranno al traguardo prima delle h 9.00 saranno penalizzati con la partecipazione obbligatoria (a proprio carico) ad Amarathon 21k.
#UNSUSTAINED
Non è prevista alcuna forma di assistenza sul percorso: il Raid è da intendersi come PROVA AUTOGESTITA in TOTALE AUTOSUFFICIENZA.
In caso di abbandono, il rientro dovrà avvenire autonomamente.
I PéloDuo sono inscindibili: dunque è fatto obbligo ai membri di ogni squadra di due persone di procedere sempre assieme.
In caso di ritiro di uno dei due partecipanti è necessario assicurare la messa in sicurezza del compagno prima di ricevere eventuale autorizzazione ad unirsi ad un’altra squadra per portare a termine la prova.
Le coalizioni "Péloton" sono invece liberamente modificabili durante il percorso in base al divenire, alle opportunità e alla sintonia tra le squadre.
Sono previsti, ma non garantiti, 2 spartani ristori volanti.
Quindi la presenza di scorte alimentari e liquide negli zaini è fondamentale!
Ognuno partecipa sotto la propria responsabilità e pienamente cosciente delle difficoltà che questo comporta, inclusa la scelta dell’equipaggiamento e del materiale al seguito, a maggior ragione vista la precarietà di assistenza, ristori e rifornimenti.
Il tracciato prevede salite lunghe e impegnative, discese tecniche, tratti dal fondo sconnesso, almeno 7 ore di percorrenza al buio.
Alcuni tratti del percorso possono coincidere con località ove insistono bar, ristoranti o rifugi: qui ognuno potrà eventualmente usufruirne nel rispetto degli orari di apertura e delle condizioni di accesso.
Materiale Obbligatorio: testa, sorriso e telefoni accesi per tutta la durata della prova.
#TICKET TO RAID - CONVOCAZIONI
Per ottenere il biglietto di viaggio con destinazione Amarathon Raid Ripasso 2023 basta inviare una email a: raid@amarathon.it con oggetto “Convocazione Raid Ripasso 2023”. Riceverete il link con il modulo di iscrizione e le modalità di pagamento.
Il costo di partecipazione è di € 120 a squadra (PéloDuo) da versare al ritiro del pettorale o anticipatamente a prima richiesta da parte dei promotori.
Le iscrizioni si chiuderanno il 25 aprile 2023 o al raggiungimento di nr 50 partecipanti (= 25 squadre).
L’organizzazione si riserva divariare il numero massimo di squadre ammesse in qualsiasi momento.
*La quota comprende:
- simbolica pacca sulla spalla,
- servizio navetta Pedemonte-Sega di Ala,
- Leggera cena conviviale alla Locanda Alpina prima della partenza,
- pettorale personalizzato con nome del team,
- pacco gara Amarathon 2023,
- Gadget dedicati Raid Ripasso
- una seconda simbolica pacca sulla spalla se vi siete scoraggiati,
- i servizi in zona arrivo, pasta party e ristoro finale,
- un paio di spartani e non garantiti ristori volanti sul percorso,
- accoglienza e sorrisi inclusa la solita pacca sulla spalla,
- gratitudine,
- buone maniere
- infiniti rifornimenti di spirito di avventura e persistenza,
#GENTILRAIDER
Anche in modalità RIPASSO, trattasi sempre e comunque di una sfida per gentildonne e gentiluomini con propensione all'avventura, al guardarsi intorno, alla curiosità, allo spirito di squadra senza dimenticare buone maniere, cortesia e grano salis.
In sintonia con lo spirito di Grande Festa Del Trail, auspichiamo da parte di tutti massimo spirito di convivialità e solidarietà, tifo, allegria e mutuo soccorso avendo premura di evitare schiamazzi nei pressi di paesi o abitazioni nelle ore notturne.
#INFO
Hai bisogno di informazioni? Scrivi a raid@amarathon.it